Corso di Formazione: "Il metodo Visual Thinking Strategies e il metodo delle Arti Terapie come strumenti di umanizzazione delle cure e di prevenzione" - ASPTrapani.it - portale dei servizi on-line ASP 9 di Trapani

Eventi - ASPTrapani.it - portale dei servizi on-line ASP 9 di Trapani

Corso di Formazione: "Il metodo Visual Thinking Strategies e il metodo delle Arti Terapie come strumenti di umanizzazione delle cure e di prevenzione"
-
Secondo l’OMS l’educazione artistica è fondamentale nella formazione degli operatori sanitari per migliorare le loro capacità cliniche, personali e comunicative. Infatti, le arti, e in particolare le arti visive, sono efficace strumento di apprendimento per il mondo medico-sanitario: dallo sviluppo della capacità di osservazione, al lavoro cooperativo, all’empatia, dalla gestione dell’imprevisto a quello dello stress. Le opere d’arte possono essere “luoghi” e “specchio” delle conoscenze da parte di chi le osserva. Questo progetto formativo che nasce dalla collaborazione dell’Azienda Sanitaria Provinciale con il Museo Regionale “Agostino Pepoli” di Trapani, sensibile alla diffusione dell’arte tra i professionisti sanitari, ha l’obiettivo di accompagnare i partecipanti in un viaggio di riscoperta delle proprie capacità di osservazione, delle proprie emozioni e della creatività attraverso la fruizione di opere d’arte e l’uso di materiali artistici all’interno di un luogo di accoglienza, di partecipazione e di confronto, quale il museo, dove sarà possibile sperimentare nuove modalità di comunicazione. La metodologia utilizzata sarà quella delle Visual Thinking Strategies (VTS) in integrazione con il metodo delle Arti Terapie che permette di utilizzare le proprie emozioni come risorse e di sviluppare la creatività individuale.
  • categoria: Corso di Formazione
  • dove: - Museo Regionale “Agostino Pepoli” di Trapani
  • quando: inizio: fine:
  • telefono: 0923-472268
  • e-mail: formazione@asptrapani.it
  • note: - Iscrizioni Per la partecipazione al progetto formativo è stata già indetta una manifestazione di interesse pubblicata sul sito aziendale dal 18 al 24 settembre 2023. Considerata l’attuale disponibilità di n. 9 posti per Dirigenti Medici, fermo restando il requisito di ammissione già fissato nella manifestazione di interesse quale “formazione ed esperienza pregressa nel settore artistico nonché educativo”, saranno ammessi prioritariamente Dirigenti Medici, Dirigenti Sanitari, Coordinatori/ Referenti Sanitari. L’iscrizione potrà essere effettuata tramite il portale dell’ASP dedicato alla formazione https://trapani.sailportal.it/ e dietro presentazione tramite e-mail all’indirizzo formazione@asptrapani.it di Curriculum Vitae attestante competenze acquisite e interesse nel settore. Criterio di ammissione sarà l’ordine cronologico di arrivo delle richieste e la verifica da parte dei Responsabili Scientifici dei requisiti di partecipazione richiesti. La conferma dell’ammissione all’evento formativo sarà comunicata per e-mail. Per i dipendenti dell’A.S.P. Trapani trattasi di aggiornamento facoltativo da svolgere al di fuori dell’orario di lavoro; il dipendente può usufruire del permesso retribuito, per un massimo di 8 giorni l’anno; il personale dell’Area Dirigenziale può inoltre ricorrere all’utilizzo della riserva oraria di cui ai vigenti CC.CC.NN.LL. Sarà cura del dipendente come specificato dall’Art. 8 del Regolamento di Formazione Aziendale vigente, pubblicato sul sito web aziendale, chiedere la preventiva autorizzazione alla partecipazione al Responsabile dell’U.O. di appartenenza e trasmettere il giustificativo dell’assenza all’Ufficio Rilevazione Presenze. Le operazioni di registrazione dei partecipanti saranno effettuate a partire dalle ore 8.30 come indicato nel programma del corso ed entro l’orario di avvio, dopo non sarà più possibile registrarsi. Accreditamento ECM L’A.S.P. Trapani, in qualità di provider ECM, ha accreditato l’evento al n. 290/ 9470 con n. 21.3 crediti formativi per le seguenti professioni e discipline: • Medici Chirurghi • Psicologi • Infermieri • Ostetrici. Per l’attribuzione dei crediti ECM è necessaria la frequenza del 100% delle ore di formazione previste, il superamento della prova di apprendimento e la compilazione della scheda di valutazione Evento/Docenti.
Pubblicato il 
Aggiornato il