Corso di Formazione: "Emergenze in sala parto" - Ed. 1, 2 e 3
-
L’esistenza di punti nascita a bassissimo volume di attività non consente agli operatori di sviluppare competenze ed esperienza adeguate a fronteggiare situazioni di emergenza infrequenti, impedisce alla “macchina” dell’emergenza di attivarsi con rapidità ed efficacia e quindi espone utenti ed operatori ad un maggior rischio di eventi avversi con tutte le conseguenze che ne derivano. Le carenze di personale, di strumentazione, di rapida accessibilità ai mezzi e servizi d’emergenza sono un ulteriore pericolo per la sicurezza. È quindi positivo che vengano intraprese azioni per razionalizzare e rendere più efficiente ed efficace la nostra rete di assistenza alla nascita, ma non è sufficiente. Infatti, alla base di ogni prestazione medica corretta vi è la cultura dei professionisti, il loro patrimonio di conoscenze scientifiche, la loro esperienza, in sintesi "il saper fare".
L’obiettivo di questo corso, organizzato dall’A.S.P. di Trapani tramite l’U.O.S. Formazione e Aggiornamento del Personale e E.C.M., è di uniformare le procedure all’interno dei Punti Nascita dell’ASP Trapani, attenendosi alle vigenti linee guida; diffondendo la cultura della prevenzione e della corretta ed efficace comunicazione.
-
categoria:
Corso di Formazione
-
dove:
-
Cittadella della Salute, Erice (TP)
-
quando:
inizio:
fine:
-
telefono:
0923-472268
-
e-mail:
formazione@asptrapani.it
-
note:
-
Evento accreditato ECM
L’ASP Trapani, in qualità di provider ECM, ha accreditato l’evento al n. 290/ 9586 con n. 8.3 crediti formativi per le seguenti professioni e discipline:
• Medico chirurgo (discipline Ginecologia e ostetricia, Anestesia e Rianimazione)
• Ostetrica/o
• Infermiere
Per l’attribuzione dei crediti ECM è necessaria la frequenza del 100% delle ore di formazione previste, il superamento della prova di apprendimento e la compilazione della scheda di valutazione Evento/Docenti.
Tipologia di corso
Il Corso rientra nell’attività formativa obbligatoria ed è considerato servizio utile a tutti gli effetti; i partecipanti potranno frequentarlo digitando l’apposito codice “55 FORMAZIONE” sia in entrata che in uscita.