“L’integrazione professionale nelle cure primarie tra l’infermieristica di famiglia e comunità e le cure domiciliari” - ASPTrapani.it - portale dei servizi on-line ASP 9 di Trapani

Eventi - ASPTrapani.it - portale dei servizi on-line ASP 9 di Trapani

“L’integrazione professionale nelle cure primarie tra l’infermieristica di famiglia e comunità e le cure domiciliari”
Il corso è volto a focalizzare l’attenzione sulla società che cambia e con essa i bisogni assistenziali. I sistemi sociosanitari e i professionisti stanno sviluppando diversi modelli organizzativi e gestionali per rispondere ai nuovi futuri scenari con appropriatezza clinico-organizzativa e competenza. Negli ultimi anni si possono rilevare una serie di fattori che hanno contribuito al passaggio dal modello ospedale-centrico al modello improntato sul lavoro territoriale in rete, quali la necessità di interventi più complessi e l’aumento della speranza di vita in relazione all’introduzione di nuove tecnologie. L’obiettivo del corso è dunque quello di favorire l’integrazione tra operatori sanitari di cure domiciliari e infermieri di famiglia e di comunità nell’ottica del D.M. 77/2022
  • categoria: Corso di Formazione
  • dove: - Cittadella della Salute - Erice (TP)
  • quando:
  • telefono: 0923-472268
  • e-mail: formazione@asptrapani.it
  • note: - Modalità di partecipazione Gli interessati potranno iscriversi accedendo al Portale della Formazione dell’A.S.P. di Trapani all’indirizzo https://trapani.sailportal.it/corsi/342352/show - area personale (se in possesso di un account) o registrandosi al portale al seguente indirizzo https://trapani.sailportal.it/register Per verificare che la procedura di iscrizione sia stata correttamente effettuata, cliccare su "nome cognome (in alto a destra)/ Corsi in erogazione". Criterio di ammissione sarà l’ordine cronologico di arrivo delle richieste e la verifica da parte della Segreteria dei requisiti di partecipazione indicati nella pagina internet dedicata all’evento. Dopo la verifica dei requisiti, seguirà e-mail di conferma circa l'avvenuto inserimento. Per i dipendenti dell’A.S.P. Trapani trattasi di aggiornamento facoltativo da svolgere al di fuori dell’orario di lavoro; il dipendente può usufruire del permesso retribuito, per un massimo di 8 giorni l’anno; il personale dell’Area Dirigenziale può inoltre ricorrere all’utilizzo della riserva oraria di cui ai vigenti CC.CC.NN.LL. Sarà cura del dipendente come specificato dall’Art. 8 del Regolamento di Formazione Aziendale vigente, pubblicato sul sito web aziendale, chiedere la preventiva autorizzazione alla partecipazione al Responsabile dell’U.O. di appartenenza e trasmettere il giustificativo dell’assenza all’Ufficio Rilevazione Presenze.
Pubblicato il 
Aggiornato il