Campagna vaccinazioni 2024-2025 - Ed. 4 (Marsala) - ASPTrapani.it - portale dei servizi on-line ASP 9 di Trapani

Eventi - ASPTrapani.it - portale dei servizi on-line ASP 9 di Trapani

Campagna vaccinazioni 2024-2025 - Ed. 4 (Marsala)
Il corso, organizzato dall’A.S.P. di Trapani tramite l’U.O.S. Formazione e Aggiornamento del Personale e E.C.M., ha lo scopo di divulgare e attuare l’appropriatezza vaccinale. La campagna vaccinale antinfluenzale è un punto di forza sull’efficienza dell’offerta vaccinale durante la campagna antinfluenzale; la programmazione degli incontri con i Medici di Medicina Generale e con i Pediatri di Libera Scelta non rappresenta solo un obbligo formativo aziendale, ma anche un momento di confronto della rete di professionisti che si accinge ad una nuova campagna vaccinale; le novità sui vaccini disponibili, la scelta del vaccino più appropriato per target di popolazione e la descrizione dell’offerta vaccinale ha come obiettivo l’incremento della copertura antinfluenzale e la sensibilizzazione dei MMG e dei PLS. Nella campagna vaccinale 2024/2025, da Nuovo Calendario dell’Immunizzazione della Regione Siciliana, sarà disponibile una nuova vaccinazione contro il Virus Respiratorio Sinciziale nell’Adulto. Verranno fornite indicazioni per le vaccinazioni per l’Herpes Zoster Virus e per lo Pneumococco.
  • categoria: Corso di Formazione
  • dove: - Aula formativa del P.O. di Marsala
  • quando:
  • telefono: 0923-472268
  • e-mail: formazione@asptrapani.it
  • note: - Come indicato nel programma, le operazioni di registrazione dei partecipanti saranno effettuate a partire dalle 8.30 ed entro l’orario di avvio, dopo non sarà più possibile registrarsi. Modalità di iscrizione: Gli interessati potranno procedere all'iscrizione al corso, disponibile al seguente link https://trapani.sailportal.it/accedendo alla propria area personale (se in possesso di un account) o registrandosi al portale della formazione dell’A.S.P. di Trapani (https://trapani.sailportal.it/register). Criterio di ammissione sarà l’ordine cronologico di arrivo delle richieste e la verifica da parte della Segreteria dei requisiti di partecipazione indicati nella pagina internet dedicata all’evento. La conferma dell’ammissione all’evento formativo sarà comunicata per e-mail.
Pubblicato il 
Aggiornato il