La Disforia di Genere: dal processo di assessment ai trattamenti terapeutici - ASPTrapani.it - portale dei servizi on-line ASP 9 di Trapani

Eventi - ASPTrapani.it - portale dei servizi on-line ASP 9 di Trapani

La Disforia di Genere: dal processo di assessment ai trattamenti terapeutici
-
La disforia di genere non è più considerata come un disturbo mentale della sfera sessuale (comparve nel 1980 nel DSM, Manuale Diagnostico e Statistico dei Disturbi Mentali) e neanche come unproblema di sessualità o di preferenze sessuali, ma piuttosto come una problematica legata all’identità. I problemi nell’identità di genere appaiono, generalmente, già nei primi cinque anni divita, cogliendo le famiglie del tutto impreparate nel considerare ed accettare qualcosa che faticano acomprendere e ad accettare. L’operatore sanitario riveste un ruolo fondamentale, per il quale è necessaria una formazionespecifica circa gli strumenti diagnostici e i percorsi terapeutici secondo le ultime linee guida, lericerche e le pubblicazioni più recenti, nonché l’acquisizione di un lavoro di rete multi-disciplinaretra le diverse professionalità coinvolte. In considerazione dell’impatto sociale, endocrinologico e psicologico che la disforia di generecomporta, gli operatori che operano presso le strutture sanitarie devono acquisire le conoscenze e lecompetenze necessarie per una corretta valutazione del paziente con disforia di genere, atte a favorireuna maggiore capacità di presa in carico, al fine di saper impostare un corretto processo di assessment e una specifica impostazione terapeutica, gestione del follow-up e confronto con le altre figurespecialistiche.
  • categoria: Corso di Formazione
  • dove: - Palazzo Ulivo, Cittadella della Salute – Erice (TP)
  • quando: inizio: fine:
  • telefono: 0923-472268
  • e-mail: formazione@asptrapani.it
  • note: - Evento accreditato ECM L’ASP Trapani, in qualità di provider ECM, ha accreditato l’evento al n. 290/10604 con n. 18 crediti formativi per le seguenti professioni e discipline: • Medico Chirurgo • Psicologo • Infermiere Per l’attribuzione dei crediti ECM è necessaria la frequenza del 100% delle ore di formazione previste, il superamento della prova di apprendimento e la compilazione della scheda di valutazione Evento/Docenti
Pubblicato il 
Aggiornato il