Principi di ventilazione meccanica nel perioperatorio ed interazione cuore polmone - ASPTrapani.it - portale dei servizi on-line ASP 9 di Trapani

Eventi - ASPTrapani.it - portale dei servizi on-line ASP 9 di Trapani

Principi di ventilazione meccanica nel perioperatorio ed interazione cuore polmone
La ventilazione meccanica è una tecnica ad elevata complessità e ad elevato impatto sulla sopravvivenza dei pazienti anche nel periodo peri-operatorio. Questo è pericolosamente vero specialmente in pazienti complessi sottoposti a chirurgia maggiore e in particolare in quei pazienti con pregressa insufficienza respiratoria cronica o affetti da grave obesità. È vivamente auspicabile che chiunque utilizzi la ventilazione meccanica nel peri-operatorio acquisisca una adeguata conoscenza delle alterazioni della fisiopatologia respiratoria e dei principi di funzionamento delle diverse modalità di ventilazione a pressione positiva. Solo con queste premesse si può applicare correttamente la ventilazione più appropriata alle diverse condizioni cliniche dei pazienti prevenendo sia i possibili eventi avversi che le complicanze. Pertanto, è importante conoscere sia i vari tipi di supporti respiratori non invasivi, che possono essere usati nel periodo peri-operatorio, sia come utilizzarli. Il corso, "Principi di ventilazione meccanica nel perioperatorio ed interazione cuore polmone" organizzato dall’ASP di Trapani tramite l’U.O.S. Formazione e Aggiornamento del Personale e E.C.M., si propone di presentare i principi operativi della ventilazione meccanica e dei supporti non invasivi e di delinearne il corretto monitoraggio.
  • categoria: Corso di Formazione
  • dove: - P.O. "Paolo Borsellino" di Marsala (TP)
  • quando:
  • telefono: 0923-472268
  • e-mail: formazione@asptrapani.it
  • note: - Evento accreditato ECM L’ASP Trapani, in qualità di provider ECM, ha accreditato l’evento al n.290/10537 con n. 11.3 crediti formativi per le seguenti professioni e discipline: • Medico Chirurgo (discipline Anestesia e Rianimazione; Cardiologia) Per l’attribuzione dei crediti ECM è necessaria la frequenza del 100% delle ore di formazione previste, il superamento della prova di apprendimento e la compilazione della scheda di valutazione Evento/Docenti. Tipologia di corso Il Corso rientra nell’attività formativa obbligatoria ed è considerato servizio utile a tutti gli effetti; i partecipanti potranno frequentarlo digitando l’apposito codice "55 FORMAZIONE" sia in entrata che in uscita.
Pubblicato il 
Aggiornato il