Corso di Formazione "Sedoanalgesia procedurale (SAP) in corso di procedure endoscopiche"
giovedì 23 gennaio 2025
L'aumentata richiesta di sedazione/analgesia in corso di procedure endoscopiche pone un enorme importanza su tale tema.
Ad oggi infatti, la quasi totalità delle procedure viene eseguita con qualche forma di farmaci sedativi e analgesici in relazione alla tipologia di paziente e della procedura da eseguire.
L'aumentato numero di procedure offerte ed a pazienti sempre più complessi, inoltre, ha visto incrementare anche il numero di incidenti e di eventi avversi tanto che, questi sono in letteratura superiori a quelli legati ad anestesia generale.
Le ultime linee guida prodotte, frutto della collaborazione intersocietaria SIAARTI-SIED hanno unitariamente condiviso l'esigenza di ottimizzare la sedo-analgesia durante le procedure endoscopiche al fine di migliorare la qualità e la sicurezza procedurale. Ciò passa necessariamente attraverso la necessità di una formazione specifica in materia che tale corso si propone di dare ed è frutto della collaborazione tra reparti ed interaziendale.
Al fine di fornire agli operatori che effettuano procedure endoscopiche competenze in materia di Sedoanalgesia procedurale, è stato organizzato il Corso di formazione “Sedoanalgesia procedurale (SAP) in corso di procedure endoscopiche”