Conoscere e contrastare la violenza ostetrica: verso un’assistenza rispettosa alla maternità - ASPTrapani.it - portale dei servizi on-line ASP 9 di Trapani

Eventi - ASPTrapani.it - portale dei servizi on-line ASP 9 di Trapani

Conoscere e contrastare la violenza ostetrica: verso un’assistenza rispettosa alla maternità

L'interesse verso un'assistenza ostetrica che rispetti pienamente i diritti e il vissuto personale delle donne è in netta crescita. La formazione del personale sanitario dovrebbe rispecchiare questa tendenza, enfatizzando l'importanza di una comunicazione efficace e di un approccio empatico.

Spesso, nel delicato ambito dell'assistenza ostetrico-ginecologica, le interazioni tra il personale sanitario e le pazienti possono essere minate da barriere comunicative, anche a causa delle difficili condizioni organizzative che caratterizzano gli attuali ritmi di lavoro. Le donne che hanno affrontato esperienze negative durante il parto frequentemente sottolineano la carenza di ascolto empatico e di sensibilità.

Molte di loro riportano di aver vissuto forme di trattamento inadeguato o di vera e propria violenza durante il parto. Le conseguenze di tali esperienze vanno ben oltre il momento del parto, influenzando profondamente ii benessere psicofisico delle donne e la loro fiducia nel sistema sanitario, oltre che comportare la concreta possibilità di risvolti medico-legali. Diventa dunque cruciale per i professionisti del settore acquisire competenze specifiche per prevenire la violenza ostetrica nel proprio ambiente di lavoro e anche per gestire adeguatamente le situazioni quando queste si verificano.

Il corso permette di conoscere il contesto normativo e sociale della violenza ostetrica ed è rivolto a quei professionisti che vogliano migliorare la relazione con le pazienti e le famiglie. Attraverso un approccio teorico-pratico e con la possibilità di interazione, saranno proposte strategie utili a favorire una comunicazione efficace e rispettosa.

Essere in possesso di questi strumenti può aiutare a garantire un'assistenza centrata sulla persona, rispondendo alle aspettative di un pubblico sempre più informato e consapevole e promuovendo un clima di fiducia e alleanza terapeutica anche in contesti sotto pressione.

  • categoria: Corso di Formazione
  • dove: - Cittadella della Salute - Erice
  • quando:
Pubblicato il 
Aggiornato il